figshare
Browse

Kit identificazione bambino/a e adolescente

Download (1.01 MB)
online resource
posted on 2024-04-01, 21:12 authored by Emilio NuzzoleseEmilio Nuzzolese, Nicola Caprioli, Francesca Beducci, Matteo Aliberti, Riccardo Longo

DESCRIZIONE
L’identificazione personale rappresenta un tema di particolare rilevanza bioetica perché presenta spesso la difficoltà per il pubblico di raccogliere e condividere con le autorità inquirenti tutte quelle informazioni mediche e odontoiatriche della persona scomparsa, soprattutto quando minorenne. Un fenomeno che riguarda quasi 6mila i minori scomparsi solo nei primi quattro mesi del 2023 seppur con una elevata percentuale dei ritrovamenti di quasi il 74% per i minori italiani e del 31,58% per i minori stranieri (Ministero dell’Interno, 25 maggio 2023). Attualmente non sono presenti servizi di informazione sulla modalità di identificazione personale e sulla raccolta di quei dati che possono essere fondamentali per non ritardare questo processo sia nella fase di ricerca che nella eventuale fase di identificazione.

Il kit identificazione bambino/a e adolescenti è una scheda che illustra e facilita la raccolta mirata dei dati raccogliere del minore da cercare e identificare, realizzata nel 2023 dal Laboratorio di Identificazione Personale e Odontologia Forense (LIPOF) della Sezione di Medicina Legale dell'Università di Torino.

I genitori o i tutori legali hanno il compito di compilare le informazioni richieste, anche avvalendosi del proprio medico-odontoiatra di fiducia e conservare il kit in un luogo sicuro. Il documento (scaricabile e stampabile) è uno strumento molto utile per aiutare a mantenere aggiornate e facilmente accessibili le informazioni di identificazione dei bambini, fornendo un'ulteriore sicurezza e tranquillità ai genitori e alle famiglie. È un metodo organizzato e pratico per raccogliere e conservare tutte le informazioni importanti del bambino in un unico luogo, facilitando così la gestione di eventuali situazioni di emergenza o di scomparsa.

In caso di emergenza, come la scomparsa del bambino o una situazione di allerta, il kit può essere consegnato alle autorità competenti per facilitare le procedure di ricerca e identificazione.

VANTAGGI del Kit identificazione bsambino/a e adolescenti:

Identificazione rapida: Il kit contiene tutte le informazioni cruciali del bambino, come nome, data di nascita, foto recenti, impronte digitali e altre caratteristiche distintive. In caso di emergenza o di scomparsa del bambino, queste informazioni possono essere facilmente fornite alle autorità competenti per avviare rapidamente le procedure di ricerca e identificazione.

Agevola le ricerche: Il kit fornisce alle forze dell'ordine dati essenziali per avviare le ricerche del bambino scomparso. Le foto recenti e le informazioni di contatto consentono di diffondere rapidamente l'aspetto del bambino e di comunicare con i genitori o i tutori legali in caso di necessità.

Informazioni dentali: La scheda dentale inclusa nel kit consente di registrare le caratteristiche dentali del bambino, come le caratteristiche e particolarità dentali. Queste informazioni possono essere di grande utilità per l'identificazione veloce e tempestiva del bambino in caso di necessità, attraverso confronti con le schede odontoiatriche.

Sicurezza e tranquillità: la scheda può offrire ai genitori una maggiore sicurezza e tranquillità, sapendo di avere a disposizione informazioni cruciali in caso di emergenza. Questo può aiutare a ridurre l'ansia e fornire un senso di controllo nella gestione delle situazioni critiche che coinvolgono i bambini.

Il progetto ha il patrocinio dell'Associazione Penelope Italia, della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici-Chirurghi e Odontoiatri e dell'Associazione Forensic Odontology and Human Rights.

History