figshare
Browse

Il Mausoleo di Ciano a Livorno, da Moderno Iconoclasma alla Ricostruzione Digitale

Download (3.04 MB)
journal contribution
posted on 2024-09-15, 07:12 authored by Giorgio VerdianiGiorgio Verdiani, Mattia Sullini

Il Mausoleo di Ciano, si trova ad Antignano vicino a Livorno, è un monumento realizzato durante il regime fascista in onore di Costanzo Ciano. Nonostante la mancanza di un riconosciuto valore artistico, è un simbolo del passato da affrontare e riportare in un presente che lo misuri e dimensioni in uno scenario storico appropriato. In Italia è ancora presente una difficoltà nel confrontarsi con le opere lascito del periodo fascista. Questo può dipendere dal fatto che “a differenza del nazismo al quale sono stati dedicati studi di storia sociale sia da parte di storici tedeschi sia anglosassoni, il fascismo italiano appare ancora privo di una storia sociale complessiva, mentre esso è divenuto oggetto e modello per una lettura culturale del fenomeno totalitario” (Dogliani, 2008). Il Mausoleo diviene quindi un elemento del “patrimonio dissonante”, secondo la definizione di “dissonant heritage” (Hall, 1993, pp.496-498). Pensare di rimuovere un edificio come il mausoleo, di neutralizzarlo ri-scrivendolo attraverso il riuso (Barontini, 2013) o impiegandolo per proposte inutilmente provocatorie o infine di lasciarlo ad un totale degrado, anziché usarlo per un recupero e per fissarlo nel giusto quadro storico, è significativo.

History